Ricerca Avviata

Pon "Contrasto alla povertà educativa"

 

                          Contrasto alla povertà educativa

                                                    Asse I (FSE) e Altri finanziamenti (FdR)
 

 

                                                            

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

Avviso pubblico per la realizzazione di  "Progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa", nonché per la prevenzione delle situazioni di fragilità nei confronti della capacità attrattiva della criminalità.

 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2

Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

Asse I – Istruzione - Fondo di Rotazione (FdR) - Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2

L’Avviso punta a realizzare interventi educativi per contrastare il rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa, prevenire le situazioni di fragilità verso la capacità attrattiva della criminalità nelle aree di esclusione sociale. I percorsi formativi sono finalizzati al miglioramento delle competenze chiave degli allievi, mediante azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base.

Gli interventi saranno finanziati sia dal PON che dal POC “Per la Scuola 2014 -2020”.

                                                      CODICE PROGETTO 10.2.2A-FDRPOC-CA-2020-46

                                                          TITOLO: “NESSUNO RESTA INDIETRO”

Per la scuola secondaria:

II percorso progettuale punta sulla formazione degli alunni per migliorare le loro performance scolastiche e nelle prove Invalsi. La scuola, pur attestandosi ad un livello nella media regionale e del sud, rimane ancora a livello leggermente inferiore nella media nazionale. Al fine di recuperare tali criticità si intende attivare percorsi laboratoriali accattivanti e coinvolgenti che diano la possibilità di esprimersi al meglio secondo le proprie potenzialità e capacità.

Per la scuola primaria:

Il laboratorio di teatro, proposto per la scuola primaria ha come fine quello di formare gli alunni all' acquisizione di linguaggi verbali e non.

L’impostazione metodologica sarà basata su: metodologie innovative, didattica laboratoriale e uso delle tecnologie informatiche e tenderà in particolare a dare fiducia all’allievo, incoraggiandolo, non facendolo mai sentire incapace o inadeguato.

SARANNO REALIZZATI I SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI DEDICATI AGLI ALLIEVI:

- UN PASSO ALLA VOLTA: ITALIANO Scuola Secondaria di I grado

- UN PASSO ALLA VOLTA: MATEMATICA Scuola Secondaria di I grado 

- SI VA IN SCENA: IL FOLCLORE DEI CAMPI FLEGREI – Plesso Montenuovo

- SI VA IN SCENA: I MITI DEI CAMPI FLEGREI – Plesso Lucrino

-  L’ECOLOGIA IN SCENA – Plesso V. Emanuele

                   DISSEMINAZIONE E PUBBLICIZZAZIONE PON_POC CONTRASTO ALLA POVERTA' EDUCATIVA

                                           PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DI MERITO DEGLI ESPERTI ESTERNI

Calendario Modulo Un passo alla volta_italiano

Calendario Modulo Un passo alla volta_matematica

  Questionario Monitoraggio Iniziale

  Link Modulo Google_ italiano

  Link Modulo Google_ matematica

Questionario Monitoraggio finale

 Link Modulo Google_ italiano

 Link Modulo Google_ matematica

Diario di bordo Modulo: "Un passo alla volta" Italiano

Report finale Tutor Modulo: " Un passo alla volta" Italiano

Modulo Eventi-Uscite Didattiche_PON

Calendari Scuola Primaria

 IL FOLCLORE DEI CAMPI FLEGREI – Plesso Montenuovo

Diario di bordo Modulo:" Si va in scena: Il folclore dei Campi Flegrei" Plesso Montenuovo

Report finale Tudor Modulo:" Si va in scena: Il folclore dei Campi Flegrei" Plesso Montenuovo

 I MITI DEI CAMPI FLEGREI – Plesso Lucrino

Diario di bordo Modulo:Si va in scena: I Miti dei Campi Flegrei - Plesso Lucrino

Report finale Tutor Modulo: Si va in scena: I Miti dei Campi Flegrei - Plesso Lucrino

 L’ECOLOGIA IN SCENA – Plesso V. Emanuele

Diario di bordo Modulo:" L'Ecologia in scena" Plesso V. Emanuele

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.