Pon "Inclusione sociale e lotta al disagio"
Inclusione sociale e lotta al disagio
2a edizione
Asse I (FSE)
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Avviso pubblico 4395 del 09/03/2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche” - Seconda edizione - Scuole al Centro.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa.
Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
Sottoazione 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti.
CODICE PROGETTO10.1.1A -FSEPON -CA -2019-226
TITOLO PROGETTO: “Aspettando il Museo”
L’idea progettuale alla base di questa proposta era lo sviluppo di un un percorso unitario scandito da traguardi graduali e progressivi che ci avrebbero condotto alla realizzazione del Museo attivo interattivo dei Campi Flegrei. Purtroppo l’emergenza dovuta al covid ha trasformato le nostre priorità e abbiamo dovuto rinunciare all’idea di realizzare un museo nella nostra scuola, in quanto gli ambienti destinati al museo sono diventati classi.
Ma il tema centrale di “Aspettando il museo !” è sempre attuale in quanto si basa sulla conoscenza del territorio flegreo che diventa lo scenario per la realizzazione di una varietà di laboratori artistici – creativi - artigianali per garantire agli allievi il pieno successo formativo, costruendo un ambiente sereno e positivo che favorisca lo sviluppo di tutte le loro potenzialità, fornendo gli strumenti per conoscere, capire, comunicare, fare e progettare il proprio futuro, costruendo un forte legame con il territorio di appartenenza.
Il progetto si sviluppa in 9 moduli, che affrontano vari aspetti del nostro territorio.
Per la scuola secondaria di 1° grado:
1) modulo “scuola-museo” seconda annualità: modulo centrale per comprendere la musealità e far realizzare “opere d’arte” ai nostri ragazzi;
2) “Vedere oltre”: modulo che permetterà agli studenti di conoscere la tecnologia della realtà aumentata. Tecnologia relativamente recente e in continua evoluzione.
3)” Pozzuoli in volo”: attraverso questo modulo gli alunni impareranno a costruire un drone con il quale faranno riprese di Pozzuoli
4) “Pozzuoli con un click”: modulo di fotografia e grafica digitale.
Per la scuola Primaria:
5) A spasso con ...Cody seconda annualità per approcciarsi al pensiero computazionale con uno sguardo nuovo utilizzando metodologie e percorsi innovativi);
6) Pozzuoli tra arte e tradizioni per andare alla scoperta del patrimonio perduto di tradizioni territoriali attraverso il laboratorio di Ceramica (1 modulo per ciascun plesso: V. Emanuele, Lucrino, Montenuovo)
7) Il Mito in scena modulo di teatro che farà rivivere i principali miti legati alla nostra città.
DISSEMINAZIONE E PUBBLICIZAZIONE PON INCLUSIONE E LOTTA AL DISAGIO
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DI MERITO DEGLI ESPERTI ESTERNI
Modulo Eventi-Uscite Didattiche_PON
Calendario Modulo " Scuola Museo"
Diario di bordo Modulo: "Scuola Museo"
Report finale Modulo: "Scuola Museo"
Calendario Modulo "Pozzuoli con un click
Diario di bordo Modulo "Pozzuoli con un click"
Report finale Tutor Modulo "Pozzuoli con un click"
Calendario Modulo "Pozzuoli in volo"
Diario di bordo Modulo "Pozzuoli in volo"
Report finale Tutor Modulo "Pozzuoli in volo"
Calendario Modulo "Vedere oltre"
Diario di bordo Modulo "Vedere oltre"
Report finale Tutor Modulo "Vedere oltre"
Calendari moduli Scuola Primaria "Aspettando il Museo"
Diario di bordo Modulo: "Pozzuoli tra arte e tradizioni plesso Monenuovo
Report finale Tutor Modulo: "Pozzuoli tra arte e tradizioni plesso Monenuovo
Diario di bordo Modulo: "Pozzuoli tra arte e tradizioni plesso V. Emanuele
Diario di bordo Modulo: "Il mito in scena" plesso Montenuovo
Report finale Tutor Modulo: "Il mito in scena" plesso Montenuovo